Visualizzazione post con etichetta soia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soia. Mostra tutti i post

lunedì 2 settembre 2024

Pollo vegano alle mandorle



straccetti di soia - 2 confezioni da 175 g l'una
bambù in lattina a listarelle - 100 g
mandorle - 80 g
olio di semi di girasole
salsa di soia
maizena


Per prima cosa ho tostato le mandorle in un pentolino con pochissimo olio.

Ho infarinato gli straccetti di soia con la maizena.

In una padella (wok) ho fatto saltare gli straccetti e il bambù con olio di semi, poi ho bagnato con della salsa di soia, ho unito le mandorle e fatto saltare per un paio di minuti.

Ho servito con del riso basmati cotto a vapore.

 

martedì 14 novembre 2023

Veg chicken burger


Fonte: chef Davide Maffioli.

480 g di bistecche di soia bollite in acqua salata per 15 minuti (150 g crude)
50 g di salsa di soia
6 g di zucchero di canna
70 g di miscela di farine di legumi (legù)
7 g di polvere di cuticola di psillio
30 g di olio evo
16 g di lievito alimentare in fiocchi



Una volta raffreddate, ho strizzato per bene le bistecche, ho aggiunto olio, salsa di soia e lievito e ho schiacciato il tutto con le mani senza ridurlo in briciole.

A questo punto ho aggiunto psillio, zucchero e farina di legumi (se non è precotta, il burger va fatto riposare in frigorifero almeno 2 ore, ma meglio 12, e cotto col coperchio).

Dopo aver amalgamato l'impasto, ho formato i burger con l'apposito attrezzo (ne ho fatti 4 di circa 140 g l'uno) e li ho messi a riposare in frigorifero coperti con pellicola.

Dopo il riposo li ho cotti in padella con un filo d'olio e serviti con peperoni saltati.

 

giovedì 5 marzo 2015

Polpette di soia con lenticchie



per le polpette
180 g di fiocchi di soia
150 g di riso
30 g di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di senape
sale, pepe

per le lenticchie
150 g di lenticchie
1 scatola di pelati
cipolla
olio evo
dado vegetale

Mettere i fiocchi di soia in acqua bollente per 10 minuti per farli reidratare.
Scolare e strizzare bene.
Far bollire il riso e mischiare tutto salando e pepando a piacere.
Formare delle polpette e infornarle a 170/180° per circa 30 minuti rigirandole ogni tanto.

Nel frattempo soffriggere la cipolla in olio evo, unire le lenticchie (meglio se precedentemente ammollate per almeno 10 ore - dipende dalle lenticchie) e farle insaporire per circa 5 minuti, aggiungere i pelati e il dado e far cuocere fino a quando le lenticchie saranno morbide, aggiungendo acqua calda se necessario.

Impiattare a piacere.



lunedì 3 novembre 2014

Riso optical



150 g di riso basmati
150 g di riso venere
2 zucchine
3-4 wurstel di tofu

Pulire le zucchine, tagliarle a triangolini e farle saltare in padella con olio evo e sale. Quando sono quasi cotte (lasciarle un po' croccanti) aggiungere i wurstel tagliati a pezzettini e far saltare per pochi secondi.
Far bollire i due tipi di riso (seguire i tempi di cottura indicati sulla confezione), scolare e raffreddare con dell'acqua.
Versare il riso in una ciotola e condire con le zucchine e wurstel, aggiungendo un po' d'olio se necessario.


Ragù di soia



pomodori pelati - 1 lattina
concentrato di pomodoro
soia granulare - circa 150 g
sale
olio evo

Ammollare la soia in acqua fredda per circa 20 minuti, scolare, strizzare e procedere come per un ragù tradizionale.
Preparare un soffritto di cipolla e olio evo, unire la soia e dopo qualche minuto i pelati e uno spruzzo di concentrato di pomodoro.
Lasciar cuocere a fuoco lento e coperto per circa 2 ore.
Salare a piacere.

lunedì 29 settembre 2014

Spezzatino di soia con piselli e asparagi
































1 scatola di pelati/polpa di pomodoro
1 mini scatola di piselli
4/5 asparagi
mezza cipolla
200 g ca di bocconcini di soia

Idratare la soia in acqua bollente per 10 minuti, scolare e strizzare.
Preparare il sugo di pomodoro con soffritto di cipolla. A cottura quasi ultimata (circa 30 minuti) aggiungere i piselli e gli asparagi lessati e tagliati a tocchetti, infine la soia e far cuocere per altri 15/20 minuti a fuoco moderato.

Qui lo spezzatino è servito con del bulgur lessato e delle verdure (melanzane, zucchine, carote) saltate in padella.