Avevo in casa ancora del grano (comprato per la pastiera pasquale) ed ho pensato di fare una pastiera ad hoc per la festa della mamma.
Ho scelto, innanzitutto, la forma a cuore ed ho usato l'acqua di rose anzichè l'acqua ai fiori d'arancio che metto solitamente nella pastiera.
Ho aggiunto anche qualche frutto rosso (fragoline e ribes) sperando di ottenere una colorazione rosea....+ che atro l'ho ottenuta viola ma va bene lo stesso.
Il gusto era buono!

Ingredienti:
pasta frolla
per il ripieno:
325 g grano cotto
225 g latte
250 g ricotta
2 uova
1 tazzina frutti rossi (fragoline e ribes)
2 cucchiai acqua di rose
1 cucchiaino cannella
1 cucchiaino estratto di vaniglia
burro e farina per la teglia
Procedimento:
mettere su fuoco dolce il grano e il latte fino ad ottenere una crema.
Lasciar raffreddare.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e frullare con il frullino ad immersione.
Nel frattempo foderare la teglia - imburrata e infarinata - con 2/3 circa di pasta frolla, bucherellarla e versare l'impasto di grano.
Decorare a piacere con la rimanente pasta frolla e cuocere in forno a 180° per circa 45 minuti.
Per renderla + "festa della mamma" ho messo anche delle roselline sul piatto.
Essendo la torta a cuore più piccola di uno stampo 28/30 cm, mi è avanzata della pasta frolla che ho utilizzato per fare dei biscottini con la marmellata.
Ho scelto, innanzitutto, la forma a cuore ed ho usato l'acqua di rose anzichè l'acqua ai fiori d'arancio che metto solitamente nella pastiera.
Ho aggiunto anche qualche frutto rosso (fragoline e ribes) sperando di ottenere una colorazione rosea....+ che atro l'ho ottenuta viola ma va bene lo stesso.
Il gusto era buono!
Ingredienti:
pasta frolla
per il ripieno:
325 g grano cotto
225 g latte
250 g ricotta
2 uova
1 tazzina frutti rossi (fragoline e ribes)
2 cucchiai acqua di rose
1 cucchiaino cannella
1 cucchiaino estratto di vaniglia
burro e farina per la teglia
Procedimento:
mettere su fuoco dolce il grano e il latte fino ad ottenere una crema.
Lasciar raffreddare.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e frullare con il frullino ad immersione.
Nel frattempo foderare la teglia - imburrata e infarinata - con 2/3 circa di pasta frolla, bucherellarla e versare l'impasto di grano.
Decorare a piacere con la rimanente pasta frolla e cuocere in forno a 180° per circa 45 minuti.
Per renderla + "festa della mamma" ho messo anche delle roselline sul piatto.
Essendo la torta a cuore più piccola di uno stampo 28/30 cm, mi è avanzata della pasta frolla che ho utilizzato per fare dei biscottini con la marmellata.
Nessun commento:
Posta un commento