50 g di latte
50 g di burro
2 uova medie
75 g di farina 00
1 pizzico di sale
Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria e procedere con la decorazione.
Ho utilizzato la stessa ricetta della farinata di ceci utilizzando la farina di piselli al posto di quella di ceci.
immagine presa da web
mandorle 150 g
Ho tostato le mandorle con la buccia in forno caldo a 170° per 7 minuti.
Le ho frullate nel robot da cucina aggiungendo della salsa di soia, poi ho steso il composto su una teglia e l'ho messo ad asciugare...diversamente dal suo che diventa chiaro il mio è rimasto marrone....e non si è nemmeno asciugato molto....bah
p.s. altra ricetta di Chef Davide Maffioli
Per prima cosa apro la scatola di pelati e tolgo eventuali residui di
pellicine/piccioli sfuggiti ai controlli dei macchinari, poi schiaccio ogni
singolo pelato con una forchetta.
In un pentolino metto dell’olio evo e degli scalogni interi (solitamente 2-3 per scatola di pelati, perché poi mi piace mangiarli interi!) e faccio soffriggere per qualche minuto.
Aggiungo i pelati e lascio cuocere a fuoco bassissimo, con il coperchio leggermente scostato, per almeno 3 ore (più cuoce più si addensa e diventa saporito).
Verso fine cottura aggiungo un po’ di sale grosso.
Ovviamente si possono utilizzare anche pomodori freschi che vanno immersi in acqua calda e spellati prima di essere cotti, oppure la polpa di pomodoro a pezzetti o la passata di pomodoro (personalmente preferisco i pelati, trovo che l’effetto finale sia molto meglio).