150 g di zucchero
3 uova medie
100 ml di olio di semi di girasole
125 g di farina 00
125 di amido di frumento
1 bustina di lievito in polvere per dolci
La mia versione è la seguente:
per la
sbriciolata 170g margarina vaniglia 2 tuorli 10g sale 100g zucchero 110g farina
di mais 190g farina
00 |
per il
cremoso 1 tuorlo 5g di agar
agar 50 ml latte di soia 250g ciocco
fondente 250g panna di soia |
per il
croccante 20g crema di liquore al caffè 100g ciocco fondente 40 g anacardi tostati non salati 50 g wafer al cioccolato |
per la
mousse 2 tuorli 8g agar agar 80 ml latte di soia 200 g ciocco
bianco 200 g panna di soia 100 g popcorn |
Sbriciolata: mettere tutti gli
ingredienti nella planetaria munita di foglia e lavorare fino ad avere un
composto sbriciolato (non bisogna ottenere un panetto). Stendere uniformemente
le briciole sulla placca del forno ricoperta con carta forno ed infornare a
170° per circa 20-25 minuti.
Cremoso al cioccolato: lavorare il tuorlo con la frusta, aggiungere l’agar agar sciolto nel latte e lasciato intiepidire, unire al cioccolato fuso (45°) ed, infine, aggiungere la panna semi-montata in 2 tempi.
Croccante: mettere crema di liquore nel cioccolato fuso, aggiungere le arachidi e i wafer sbriciolati. Stendere tra 2 fogli di carta forno piuttosto sottile e mettere in freezer per 30 minuti.
Composizione della torta: far intiepidire la sbriciolata e con i pezzi formare la base di un anello di 24 cm di diametro rivestito sui lati con acetato, fare uno strato di cremoso arrivando fino a metà anello, mettere il disco di croccante e far riposare in frigorifero.
Mousse: lavorare i tuorli con la frusta, aggiungere l’agar agar sciolto nel latte e lasciato intiepidire, unire al cioccolato fuso (45°) ed, infine, aggiungere la panna semi-montata in 2 tempi. Unire i popcorn e frullare con un frullatore ad immersione. Versare sulla torta e mettere in freezer per un’ora.
Lucidare la superficie con gelatina neutra o confettura di albicocche diluita con acqua. Decorare con popcorn.
Scaldare la panna, versarvi il cioccolato spezzettato e mescolare fino ad ottenere un composto liscio, lasciar raffreddare leggermente e decorare la torta dopo averla sformata e lasciata raffreddare.
Decorare a piacere con granelle varie e amarene.
Aggiungre il burro e l'uovo e mescolare fino ad ottenere un composto sbriciolato, non compattare.
Mettere le more (circa 500 g) in un pentolino con un po' di zucchero (a piacere) e acqua e cuocere fino ad ottenere una sorta di composta. Far raffreddare e unire al formaggio.
Spruzzare lo staccante in una tortiera per crostate da 22 cm di diametro, foderare il fondo con un disco di carta forno e infarinare.
Sbriciolare con le mani o grattugiare con una grattugia a fori larghi circa metà dell'impasto sul fondo e compattarlo leggermente creando un bordo.
Versare la crema e sbriciolare/grattugiare sopra il restante impasto.
Infornare in forno caldo a 180° per 50 minuti.
Ho versato il tutto in un anello di 16 cm di diametro con una base di pellicola e fatto raffreddare prima a temperatura ambiente poi in frigorifero.
Una volta raffreddato il composto di riso soffiato, ho aggiunto il cioccolato fuso al microonde, ho mescolato bene e versato in un cerchio di 20 cm di diametro (ho messo l'acetato sui bordi) poggiato su un piatto ricoperto con carta forno. Ho lasciato solidificare.
Preparazione della ganache: in un pentolino ho scaldato il latte con lo sciroppo d'acero, ho aggiunto il cioccolato spezzettato al coltello e la margarina e ho mescolato con una marisa fino ad avere un composto liscio.
Composizione della torta: sulla base di riso soffiato ho fatto uno strato di ganache, ho messo al centro il gelo di more, ho fatto un altro strato di ganache e messo in frigorifero fino al momento di servire.
Al momento di servire ho tolto la torta dall'anello, l'ho messa su un piatto e decorata con scagliette di cioccolato bianco ottenute con il pelapatate.
Per prima cosa ho montato le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche, ho aggiunto le polveri (farina, zenzero, lievito) precedentemente setacciate e miscelate, poi ho incorporato la panna veg e lo sciroppo d'acero amalgamando bene il tutto.
Ho aggiunto le gocce di cioccolato e versato il composto in uno stampo quadrato di circa 20 cm di lato (meglio 24) precedentemente spruzzato con lo staccante e ricoperto con carta forno.
Ho infornato in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.
Una volta sfornata la torta, l'ho messa a raffreddare su una gratella e ho spruzzato sulla superficie la bagna al rum.