con la polenta cosa si poteva mangiare se non uno sformatino di verza?
400 g verza
1 cipolla
250 ml besciamella
2 uova
basilico/prezzemolo
olio evo
sale e pepe
burro e pangrattato per gli stampini
Procedimento:
dopo aver pulito la verza, tagliatela a striscioline e così fate con la cipolla.
Fate rosolare la cipolla con olio evo, aggiungete la verza, salate, pepate e fate stufare per circa 15 minuti, aggiungendo - se necessario - acqua calda.
Fate raffreddare.
A questo punto, frullate il tutto con la besciamella, le uova, il basilico e il prezzemolo.
Riempite degli stampini monodose - imburrati e cosparsi di pangrattato - con il composto e riponeteli in una teglia riempita per 2/3 di acqua.
Infornate a bagnomaria a 180° per circa 1 ora.
Fate rosolare la cipolla con olio evo, aggiungete la verza, salate, pepate e fate stufare per circa 15 minuti, aggiungendo - se necessario - acqua calda.
Fate raffreddare.
A questo punto, frullate il tutto con la besciamella, le uova, il basilico e il prezzemolo.
Riempite degli stampini monodose - imburrati e cosparsi di pangrattato - con il composto e riponeteli in una teglia riempita per 2/3 di acqua.
Infornate a bagnomaria a 180° per circa 1 ora.
Nessun commento:
Posta un commento