200 g di margarina + 50 g di burro
150 g di zucchero a velo
3 uova piccole
360 g di farina 00
20 g di maizena
20 g di cacao amaro in polvere
Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria e procedere con la decorazione.
Per prima cosa ho tritato metà fiocchi d'avena con le mandorle, poi ho unito la margarina e, una volta amalgamata, ho tolto il composto dal robot e vi ho aggiunto zucchero, lievito, uovo, limone e cannella.
Ho aggiunto, infine, i fiocchi restanti, ho coperto con pellicola e messo in frigorifero per un paio d'ore (l'impasto deve rassodare).
Trascorso questo tempo, con un misurino da 15 ml ho prelevato porzioni di impasto con le quali ho formato delle palline (con le mani bagnate) che ho adagiato sulla piastra del forno ricoperta con carta forno un po' disatnziate tra loro.
Ho infornato in forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti.
Dopo aver preparato un caffè forte a cui ho aggiunto quello solubile, son passata alla preparazione dell'impasto.
Nella planetaria munita di frusta a filo ho montato la margarina con lo zucchero e il sale per 5 minuti, ho aggiunto gradatamente il caffè, poi l'uovo a temperatura ambiente e, infine, la farina setacciata con il lievito.
Ottenuto un composto omogeneo, l'ho trasferito in parte in sac a poche con bocchetta a stella, in parte in sac a poche con bocchetta liscia e formato dei ciuffetti su due piastre da forno, una ricoperta con un tappetino di silicone microforato e l'altra ricoperta con carta forno.
Ho decorato con i chicchi di caffè ed infornato in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.
Eccomi! Un po' in anticipo ma ormai quando inizia il mese di ottobre inizia anche la festa di Halloween!
Quest'anno ho preparato cupcakes tombali e biscotti di frolla in tema.