50 g di latte
50 g di burro
2 uova medie
75 g di farina 00
1 pizzico di sale
Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria e procedere con la decorazione.
Ho ritagliato i ravioli con una rotella dentellata.
Per prima cosa tagliare il porro - lavato e mondato - a fettine sottili e farlo saltare in padella con olio evo, sale e pepe. Una volta raffreddato, unirlo alla ricotta e al parmigiano (una manciata). Trasferire in una sac a poche.
Nella ciotola della planetaria con gancio a uncino mettere le farine, la curcuma, il sale e azionare la macchina a velocità bassa aggiungendo a filo l'acqua (potrebbe servirne di più, dipende dalle farine). Una volta incordato, togliere l'impasto dalla planetaria, formare una palla e metterla a riposare sotto una ciotola capovolta per circa 30 minuti.
Riprendere l'impasto e tirarlo con la macchinetta fino al livello 2 (in questo caso) o 3.
Mettere dei ciuffi di ripieno su metà sfoglia, inumidire i bordi e ripiegare l'altra metà sopra il ripieno cercando di far uscire l'aria prima di sigillare.
Ritagliare i ravioli con una rotella dentellata.
Quando l'acqua bolle, salare e abbassare leggermente la fiamma, immergere i ravioli e cuocerli per 2-3 minuti (spessore 2) o 4-5 minuti (spessore 3).
Condirli con olio evo, parmigiano grattugiato e una spolverata di pepi misti...così ho fatto io ma ci si può sbizzarrire con altri condimenti!
Aggiungre il burro e l'uovo e mescolare fino ad ottenere un composto sbriciolato, non compattare.
Mettere le more (circa 500 g) in un pentolino con un po' di zucchero (a piacere) e acqua e cuocere fino ad ottenere una sorta di composta. Far raffreddare e unire al formaggio.
Spruzzare lo staccante in una tortiera per crostate da 22 cm di diametro, foderare il fondo con un disco di carta forno e infarinare.
Sbriciolare con le mani o grattugiare con una grattugia a fori larghi circa metà dell'impasto sul fondo e compattarlo leggermente creando un bordo.
Versare la crema e sbriciolare/grattugiare sopra il restante impasto.
Infornare in forno caldo a 180° per 50 minuti.
Per la pasta: mettere le farine in una ciotola con un pizzico di sale e mescolare con una forchetta aggiungendo a filo l'acqua in cui è stata sciolta la polvere di barbabietola. Finire di impastare a mano fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso (può essere necessario aggiungere o togliere un po' acqua a seconda delle farine utilizzate).