mercoledì 3 settembre 2025

Crepes con farina di segale integrale

 


60 g di farina di segale integrale 
60 g di farina 00
250 ml di latte senza lattosio o vegetale
2 uova
2 cucchiai di olio evo
sale fino


In una ciotola miscelare le farine e aggiungere il latte mescolando con una frusta e facendo attenzione a non formare grumi, aggiungere le uova, l'olio e il sale.

Far riposare per circa 30 minuti, poi procedere alla cottura.

Io le ho farcite con zucchine/porri saltati in padella e scamorza.

Infornarle a 200° per circa 20 minuti cosparse di parmigiano grattugiato e passarle qualche minuto sotto il grill. Volendo si possono anche far saltare in padella.

Cinnamon & choco balls


200 g di latte
7 g di lievito di birra disidratato
2 uova
600 g di farina manitoba
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
100 g di burro


Far attivare il lievito nel latte tiepido per 5 minuti.

Metterlo nella planetaria munita di gancio, aggiungere le uova, la farina, lo zucchero e il sale ed impastare finchè l'impasto si incorda al gancio.

Aggiungere il burro un pezzetto alla volta (aggiungere il successivo solo quando il precedente è stato assorbito), formare una palla, metterla in una ciotola unta, coprire con pellicola e far lievitare in luogo caldo per circa un'ora (io accendo il forno per pochi minuti, poi lo spengo e inserisco la ciotola).

Una volta lievitato, stendere l'impasto in un rettangolo dello spessore di circa 4 mm e farcirlo a piacere: io ho farcito metà rettangolo con una crema di burro alla cannella e metà con una crema di burro al cacao e gocce di cioccolato.

Chiudere il rettangolo nel senso della lunghezza come se fosse una busta e tagliarlo in tante striscioline di circa 3-4 cm.

Tagliare ogni strisciolina in 3 parti nel senso della lunghezza lasciando intatta l'estremità superiore e formare una treccia, che va poi arrotolata su se stessa formando una palla.

Mettere le palle in uno stampo per muffins in cui sono stati inseriti dei pirottini di carta, coprire con pellicola e far lievitare per un'altra ora al caldo (vd. sopra).

Trascorso questo tempo, infornare in forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti.

Rifarò la ricetta utilizzando come farcitura crema di cioccolato e crema di pistacchi....




Gelato ai fichi nostrani e rum Pampero


600 g di fichi nostrani verdi
120 ml di latte senza lattosio
30 ml di rum Pampero
250 ml di panna fresca molto fredda
100 g di zucchero + 45 g di destrosio
1 limone
2 g di farina di semi di carrube
1 g di farina di guar


Scaldare leggermente il latte e sciogliervi gli addensanti.

Lavare i fichi, sbucciarli, tagliarli a pezzetti e metterli in un recipiente con il succo di limone, lo zucchero, il destrosio, il latte e il rum.

Frullare con un frullatore ad immersione e aggiungere la panna, frullare per qualche secondo.

Mettere il composto in gelatiera e, al termine, riporlo in un contenitore in freezer per almeno 2 ore.

 

Biscotti di pasta frolla montata


200 g di margarina + 50 g di burro
150 g di zucchero a velo
3 uova piccole
360 g di farina 00
20 g di maizena
20 g di cacao amaro in polvere

cioccolato bianco
cioccolato fondente
decorazioni a piacere


Togliere burro e margarina almeno un'ora prima di lavorarli.

In una ciotola montarli con lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche, aggiungere le uova e continuare a montare fino ad avere un composto spumoso.

Aggiungere la farina ed amalgamare sempre con le fruste elettriche.

Dividere l'impasto a metà, aggiungere ad una parte la maizena ed all'altra il cacao.

Mettere i composti in sac a poche separate e formare i biscotti sulla piastra del forno ricoperta con carta forno (per bloccare la carta forno utilizzare pizzichi di impasto agli angoli).

Mettere in frigorifero per circa 45 minuti, poi cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.

Una volta raffreddati passare alla decorazione: dopo aver sciolto i cioccolati a bagnomaria o microonde, immergervi parte dei biscotti e decorare con piccole praline o biscottini (nel mio caso).